Convivio radicale cap.2
Evento gratuito, prenotazione obbligatoria
iscriviti qui!
Cibo, territorio, comunità, pensiero.
Il cibo come linguaggio universale, materia plasmabile e ponte tra cultura, territorio e comunità.
Un incongtro per esplorare le connessioni tra la cucina come atto comunitario, la riflessione sul territorio e le pratiche artistiche che trasformano il cibo in veicolo di narrazioni collettive.
sabato 18 gennaio
talk ore 15
C.S. Urania
Genova Vernazzola
Evento gratuito, prenotazione obbligatoria
iscriviti qui!
Tocia! e il cibo come azione collettiva e politica. Il collettivo racconterà il proprio approccio alla cucina come atto performativo e comunitario, illustrando esempi di progetti che connettono il cibo al territorio.
Temi chiave: La cucina come rito collettivo e atto di rigenerazione capace di ricostruire comunità e legami. Il cibo come mezzo per generare nuove narrazioni collettive e per riflettere criticamente sul rapporto tra corpo, territorio e sostenibilità.
L’incontro invita i partecipanti a contribuire alla discussione su domande quali: Come il cibo può essere al centro di una riflessione critica sul rapporto tra corpo e territorio?
Quali sono le possibilità per costruire comunità attraverso il cibo, integrando pratiche artistiche e sociali?